Le Grotte di Pertosa-Auletta sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare sul un fiume Negro che ha un percorso sotterraneo. Il fiume, nel suo percorso carsico, per un tratto è navigabile in barca nel cuore della montagna.
Le grotte si estendono per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, per le rocce calcaree ricche di stalattiti e stalagmiti con forme e colori diverse.
La visita guidata prevede un viaggio di oltre un chilometro, con 400 metri, per giungere alla cascata interna e visitare la Sala del Paradiso, per poi continuare sul ramo settentrionale scoprendo la maestosità della Grande Sala, le particolarità della Sala delle Spugne e il fascino del Braccio delle Meraviglie
Fonte: Touring Club Italiano.
Vista panoramica del Sito di Interesse Comunitario Grotte di PertosaSito di interesse comunitario: Grotte di PertosaSito di interesse comunitario: Grotte di PertosaSito di interesse comunitario: Grotte di Pertosa